FINA PER INTERNI
Malta premiscelata mono componente fine a base di leganti idraulici, resine insaponificabili additivi specifici, agenti anti ritiro ed aggregati selezionati
Descrizione
Malta premiscelata mono componente fine a base di leganti idraulici, resine insaponificabili additivi specifici, agenti anti ritiro ed aggregati selezionati. Specificamente progettata per l’uso come finitura termo-riflettente su termo-rasanti Nanotecnologici, specificamente negli interni. Malta tixotropica fine specifica, adatta anche per interventi di restauro del c.a., grazie alla sua proprietà di anti-carbonatazione. Colore di serie: grigio cemento. Adatta come malta fine per rasature uniformanti di facciate civili ed industriali e preparare gli intonaci civili in cemento o malta bastarda. Adatta per la regolarizzazione superficiale di opere in calcestruzzo prefabbricato vaiolato oppure ove siano stati eseguiti rappezzi ed interventi di ripristino o ricostruzione. Riparazioni del Cls lesionato e reintegro di parti mancanti strutturali di spessori inferiori a 0,5 mm., sia verticali che a soffitto/pavimento.
Vantaggi
Elevata resistenza meccanica all’usura agli agenti atmosferici, ambienti industriali e marini.
Buona resistenza agli aggressivi chimici.
Notevole impermeabilità all’acqua. Ottima lavorabilità in betoniera.
II prodotto ha un ph superiore a 12, e privo di ritiro e bleeding (affioramento).
Non è adatto per spessori superiori a 0,8 cm
Modalità applicative
II prodotto va applicato su supporti depolverati, consolidati, privi di muffe, tracce di disarmanti, olii, o di parti in distacco ed eventuali vecchie pitture vanno rimosse. Miscelare con cura la polvere con acqua, ed ottenuto un impasto omogeneo, procedere all’applicazione mediante cazzuola o spatola liscia per uno spessore massimo di 5 mm in un’unica mano. Sul prodotto ancora fresco, si potrà rifinire la superficie con un frattazzo di spugna. Dato il limitato spessore d’applicazione, si consiglia di curare la perfetta stagionatura umida.
Si sconsiglia la posa del prodotto su superfici fortemente assolate od in presenza di forte vento. Qualora si rendesse necessaria una seconda passata, e buona norma procedere prima che il primo strato abbia completato la presa.
Preparazione dei supporti in caso di lavorazione su calcestruzzo:
Le superfici da trattare dovranno risultare pulite e prive di parti friabili e/o incoerenti, i ferri d’armatura accuratamente spazzolati e passivati, ii calcestruzzo preventivamente inumidito con acqua corrente.
La preparazione delle superfici in calcestruzzo può essere effettuata mediante idro-lavaggio ad alta pressione (250 bar) oppure mediante sabbiatura a secco con inerti silicei, oppure manualmente con spazzole metalliche
Avvertenze d’uso
La temperatura di applicazione del prodotto deve essere compresa tra i + 5°C e i +30°C.
Non aggiungere altri materiali a FINA PER INTERNI NEVOTHERM.
Utilizzare un unico lotto di prodotto per ogni singola lavorazione.
Prima dell’applicazione controllare il prodotto per accertarsi che la tonalità del colore corrisponda all’ordine.
Non saranno accettati eventuali reclami per scostamenti di colore dopo l’applicazione.