MICROCAPPOTTO NEVOTHERM
I cappotti nanotecnologici sono un’alternativa al cappotto tradizionale ad alto spessore, sono un altro modo di fare isolamento degli edifici!

• Protezione efficace dal calore in un basso spessore
• Innovativo, componenti ecologici amici dell’ambiente
• Resistente alle intemperie, forte adesione e rivestimento decorativo in un unico prodotto
• Applicazione efficace e di qualità anche su superfici difficili
NEVOTHERM MICROCAPPOTTO è un rivestimento termo-protettivo a basso spessore. Il suo principale componente è un mix di microsfere di vetro e/o di ceramica, contenenti aria sottovuoto all’interno, prodotte ad alta temperatura usando Nanotecnologia, viene poi aggiunto un legante non volatile a base acquosa. Le microsfere sottovuoto bloccano quasi completamente il flusso termico, grazie alla loro capacità di rivestimento a livello Nano. I materiali isolanti convenzionali non bloccano, ma rallentano, il flusso termico.
Come risultato, la loro capacità isolante dipende quindi dal loro spessore. Molti materiali isolanti non sono Idrofobici, la loro applicazione produce quindi condensa fra il muro e l’isolante, un ambiente che favorisce la proliferazione di funghi e muffe.
NEVOTHERM MICROCAPPOTTO è un termo-rivestimento protettivo a basso spessore, simile ad una vernice, ma molto più spessa, fino a 1,5-2 mm. La tecnologia sviluppata per l’applicazione assicura un corretto posizionamento a livelli delle microsfere.
Il legante a base d’acqua assicura un’eccellente, adesione e una superficie flessibile.
In inverno il calore fluisce dall’interno all’esterno. Il flusso termico che rallenta nel muro incontra grande resistenza nel termorivestimento e nel termo-rasante NEVOTHERM MICROCAPPOTTO e viene riflesso dal trattamento stesso, in questo modo trasmette energia alla struttura del muro.Il muro accumula calore, questo effetto batteria ostacola la radiazione fredda e produce una piacevole sensazione. Nella nostra esperienza una sensazione di comfort può essere raggiunta anche ad una temperatura di 16°C.
In estate il calore fluisce dall’esterno all’interno. In questo caso le radiazioni solari raggiungono il termo-rivestimentoe il termo-rasante NEVOTHERM MICROCAPPOTTOper primo. Circa l’85% dell’ampio spettro della radiazione elettromagnetica non può passare attraverso NEVOTHERM MICROCAPPOTTO. Il rimanente 15% è accumulato nel muro grazie al rallentamento del flusso termico. 1 mm. del termo-rivestimento NEVOTHERM MICROCAPPOTTO ha una trascurabile capacità di accumulare calore, nella nostra esperienza e secondo i nostri test, questo effetto può esserci durante al primavera e l’autunno. Questo effetto si può compensare con una ventilazione adeguata.